La frutta secca, o meglio “oleosa”, é ricca di proprietà benefiche per il nostro corpo. A seconda della tipologia, infatti, possiamo trovare all’interno di questi frutti molti sali minerali, vitamine, grassi “buoni”, fibre e omega 3 e 6.
Oltre alla frutta secca di uso comune, é giusto citare alcune tipologie meno note, ma non meno preziose: Le Noci brasiliane.
Sono ricche di selenio e perciò aiutano a combattere i radicali liberi, ma oltre ad essere dei potenti antiossidanti sono ottime anche per la salute dei capelli
Le noci macadamia, visivamente più simili a delle nocciole, sono quelle con più contenuto di acidi monoinsaturi, aiutano a combattere il colesterolo “cattivo” e grazie alla presenza di fibre, aiutano il transito intestinale.
Le Noci pecan sono le più ricche di grassi, contengono vitamina A, B, C, ed È, inoltre contengono diversi minerali e fibre e aiutano contro le malattie circolatorie.
Nonostante la rinomata voce che vuole la frutta secca molto calorica, questa viene introdotta anche nelle diete, proprio per queste sue proprietà benefiche e la capacità di abbassare il colesterolo,