I PET SHOP BOYS ANNUNCIANO “ALBUM 5” PER IL 21 NOVEMBRE
NUOVO ALBUM DI REMIX CON NOEL GALLAGHER, PRIMAL SCREAM, TINA TURNER E ALTRI — IL DUO CONFERMA NUOVE DATE NEL 2026
João Carlos
13/10/2025
I Pet Shop Boys hanno annunciato l'uscita di "Disco 5" il 21 novembre tramite Parlophone Records. L'album è il quinto volume dell'iconica serie di remix iniziata nel 1986 e arriva quasi vent'anni dopo l'ultimo capitolo, "Disco 4" (2007). La nuova edizione presenta 12 tracce che riaffermano la passione del duo britannico per la reinterpretazione e l'aggiornamento dei suoni della cultura pop, con la partecipazione di ospiti e remix di Noel Gallagher's High Flying Birds, Primal Scream, Paul Weller, Tina Turner, Claptone, Wolfgang Tillmans e altri artisti.
Tra i pezzi più importanti, un remix di "Dreamland", una collaborazione tra i Pet Shop Boys e Olly Alexander (Years & Years), una nuova versione di "West End Girls" degli Sleaford Mods e la già celebre collaborazione con i Soft Cell su "Purple Zone". L'album include anche produzioni di Neil Tennant e Chris Lowe per altri artisti, come "I'm in Love With a German Film Star" di Sam Taylor-Johnson e "Let the Music Play" di Carroll Thompson.
L'album sarà disponibile su vinile nero o arancione, CD e piattaforme digitali, mantenendo lo standard da collezione che ha accompagnato la serie fin dal primo volume. La stessa Parlophone conferma che il sequel, "Disco", torna con l'obiettivo di celebrare il lato più clubbing e sperimentale del duo, un ambito in cui storicamente ridefiniscono i confini tra pop ed elettronica.
L'accoglienza iniziale da parte della stampa britannica e di siti specializzati come SuperDeluxeEdition sottolinea la variegata selezione di artisti remixati e l'importanza storica della serie, originariamente creata per seguire l'evoluzione dei brani negli anni '80. Si tratta, quindi, di un ritorno simbolico a uno degli aspetti più creativi del gruppo.
Spettacoli e nuovi progetti
Mentre il "Disco 5" è in preordine in tutto il mondo, i Pet Shop Boys rimangono pienamente attivi. Il loro programma per il 2026 include già le esibizioni alla Makuhari Messe in Giappone (4 gennaio) e al Lytham Festival nel Regno Unito (4 luglio). Entrambi gli eventi sono presenti nel calendario ufficiale del duo.
Oltre al nuovo album, Neil Tennant e Chris Lowe hanno mantenuto un fitto programma di progetti collaterali. Nell'ottobre 2025, il cabaret "Musik", scritto da Jonathan Harvey e contenente sei brani dei Pet Shop Boys, è tornato allo storico Wilton's Music Hall di Londra. Al cinema, il centenario del classico "La Corazzata Potëmkin" è stato restaurato con la colonna sonora del duo, pubblicata in un'edizione speciale Blu-ray + CD dal British Film Institute (BFI). Anche il singolo in vinile 7" "Hymn (In memoriam Alexei Navalny)" è stato pubblicato in edizione limitata, riaffermando l'impegno del duo verso le questioni politiche e umanitarie.
Per chi è appena arrivato
Formatisi a Londra nel 1981, i Pet Shop Boys unirono la visione letteraria di Neil Tennant e il senso minimalista di Chris Lowe per reinventare il pop con sintetizzatori, ironia ed eleganza. Il risultato fu un'impressionante serie di successi che attraversarono decenni: da "West End Girls" e "It's a Sin" a "Always on My Mind", "Heart" e "Go West".
Secondo l'Official Charts Company, sono il duo di maggior successo nella storia della musica britannica, con quattro singoli al primo posto e decine di apparizioni nella Top 10. Il loro album del 2024 "Nonetheless" ha raggiunto il secondo posto nelle classifiche del Regno Unito, dimostrando che, a più di 40 anni di distanza, Tennant e Lowe rimangono attuali e creativi.
L'eredità del synth-pop
I Pet Shop Boys hanno avuto un ruolo determinante nel consolidare il synth-pop come linguaggio globale. Mentre altri artisti cercavano la grandiosità del rock da stadio, loro hanno dimostrato che la musica elettronica può essere emotiva, politica e ballabile allo stesso tempo.
L'intelligente ironia dei loro testi, unita alla raffinatezza dei loro beat, ha ridefinito l'estetica del pop britannico e ha influenzato le generazioni successive, da artisti come Robyn e The Killers a nomi della nuova scena elettronica europea.
Negli Stati Uniti, Billboard ha inserito il duo tra i nomi più importanti nella storia delle classifiche Dance/Club, mentre nel Regno Unito sono considerati i pilastri della cosiddetta seconda invasione britannica, che ha portato la musica elettronica in cima alle classifiche radiofoniche.
I più grandi successi
Alcuni brani sono praticamente sinonimo della carriera dei Pet Shop Boys:
"West End Girls", "It's a Sin", "Always on My Mind", "Heart", "What Have I Done to Deserve This?" (con Dusty Springfield), "Domino Dancing", "Left to My Own Devices", "Being Boring", "Go West" e "Se a vida é (That's the Way Life Is)".
Si tratta di canzoni che uniscono la pista da ballo, la malinconia e la critica sociale: la formula perfetta del duo.
Discoteca di base
Per chi volesse approfondire l'opera dei Pet Shop Boys, ecco una guida essenziale:
- Please (1986) – debutto minimalista con ritmi asciutti e nascita di “West End Girls”.
- Actually (1987) – culmine della fase classica, con “It's a Sin” e “Rent”.
- Introspective (1988) – sei lunghe tracce che trasformano il remix in arte.
- Behaviour (1990) – introspezione e melodie sofisticate.
- Very (1993) – esuberanza pop e immagini indimenticabili.
- Fundamental (2006) – prodotto da Trevor Horn e con un raro tono politico nel pop elettronico.
- Sì (2009) – brillantezza melodica ed energia contagiosa.
- Electric (2013) – il duo in un mood rave moderno.
- Tuttavia (2024) – la fase attuale, più calda e riflessiva.
- Disco Series (1986–2025): cinque volumi che costituiscono la vera storia parallela del duo sulla pista da ballo.
Il ritorno dei binari

Crediti immagine: foto promozionale per l'album dei Pet Shop Boys "Disco 5" (2025)
"Disc 5" è più di un esercizio nostalgico: è un'interpretazione contemporanea di quattro decenni di musica elettronica, visti attraverso gli occhi di coloro che hanno contribuito a plasmarla. Dall'house al tech-pop, i Pet Shop Boys rimangono curiosi, collegando le generazioni e riaffermando la pista da ballo come territorio creativo.
Servizio
Uscita: 21 novembre 2025
Etichetta: Parlophone Records
Formati: 2LP (nero o arancione), CD e digitale
Tracce in evidenza: "Dreamland" (con Olly Alexander), "West End Girls" (Sleaford Mods Remix), "Purple Zone" (con Soft Cell), più produzioni per Sam Taylor-Johnson e Carroll Thompson.
Guarda il classico video musicale di "West End Girls", la canzone che lanciò i Pet Shop Boys al successo mondiale nel 1985. Ispirato al romanticismo urbano e alle tensioni sociali di Londra, il brano combina critica ed eleganza elettronica. Il video, diretto da Andy Morahan, immortala il duo tra luci fredde, vicoli e vetrine: un ritratto perfetto dell'estetica anni Ottanta che ha plasmato un'intera generazione.

giornalista