Come comunicare ai figli l’arrivo di un nuovo compagno o di un nuovo fidanzato?
Le famiglie ricostituite nascono dopo un divorzio o una separazione.
Conviene comunicare la nuova relazione solo quando è ormai consolidata perché i figli stanno già vivendo un grosso cambiamento dovuto alla separazione e pertanto è opportuno mettersi nei loro panni ed aspettare il momento opportuno per comunicare la nuova storia; quando si è pronti, occorre, poi, usare il linguaggio più adatto, in base anche all’età dei ragazzi.
Può accadere che i figli facciano fatica ad accettare la novità e ciò può succedere per 2 motivi:
– i ragazzi temono di tradire il proprio genitore biologico se accettano il/la nuovo/a compagno/a
– possono verificarsi gelosie nei riguardi dei figli biologici del nuovo/a compagno/a del proprio genitore
Per gestire questo disagio è importante lasciare uno spazio individuale nel rapporto del genitore biologico con i propri figli.