Diversamente, l’arabica, che ha origine in Etiopia, cresce ad altezze più elevate, fino a 2500 mt, in ambienti climatici meno aggressivi da un punto di vista batterico, motivo per cui la produzione di caffeina è nettamente inferiore. L’arabica è certamente una specie più delicata, meno produttiva e quindi più costosa , in tazza potrete gustare l’arabica, tutti i giorni, nel nuovo bar di Castroni in via Cola di Rienzo. Se si vuole gustare un buon caffè a casa non si può prescindere dalla MOKA .
Come prepariamo un buon caffè in casa? usiamo il caffè Castroni macinato fresco, riempiamo la caldaia della moka con acqua fino ad arrivare al di sotto della valvola, facciamo una montagnola di caffè
Qualora si voglia gustare un buon espresso, è necessario inanzitutto che il caffè sia fresco e appena macinato; caratteristiche che riusciamo a garantire nei bar Castroni in quanto dalla tostatura nella nostra torrefazione al consumo nei nostri bar (o alla vendita al cliente) passano solo 2/3 giorni. La macinatura, che facciamo al momento dell’ acquisto, è molto importante a seconda del tipo di macchinetta che si andrà ad utilizzare.
Non esistono infatti solo la moka e l’espresso ma anche, ad es. Il caffè americano o il caffè alla turca per il quale occorre uno specifico pentolino di ottone; il caffè risulterà piuttosto denso e una sua caratteristica sarà quella di poter aggiungere diverse spezie quali il cardamomo ( che gli donerà un sapore acidulo ) e che puoi trovare sugli scaffali Castroni già sottovuoto.