I genitori hanno il dovere di provvedere al mantenimento dei figli. Il Tribunale è severo in tal senso anche se i tempi non sono veloci. Spesso l’assegno di mantenimento non è solo il mezzo per sostenere economicamente i propri figli ma è usato anche come mezzo di ricatto tra i coniugi in fase di separazione e divorzio.
Quest’atteggiamento sbagliato influisce negativamente sui figli che sono i primi a rimetterci nella battaglia legale tra i genitori.
GUARDA ANCHE
L’esperto risponde – Puntata 12 luglio
L'Avvocato Missiaggia, presidente di Studiodonne, ci parlerà del progetto #perteuomo, attivato dalla onlus Studiodonne: quali sono le soluzioni in caso di uomini violenti? http://studiodonne.it/perteuomo/
L’esperto risponde – Puntata 12 luglio
L’esperto risponde – Puntata 5 Luglio
Oggi l'Avvocato Missiaggia, presidente di Studiodonne, ci parlerà del progetto #perteuomo, attivato dalla onlus Studiodonne, rivolto a tutti gli uomini che, anche una sola volta nella vita, abbiano aggredito una donna fisicamente o...